Visualizzazione post con etichetta products. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta products. Mostra tutti i post

26 gennaio 2015

NIPPRIG // a new limited edition from IKEA

Ormai è tradizione che sotto carnevale mamma Ikea ci regali ogni anno una nuova collezione di oggetti di design in edizione limitata, frutto di sempre stimolanti collaborazioni. L'anno scorso ci ha fatte sognare con la linea BRAKIG realizzata con lo studio grafico di Art Rebels (ve la ricordate? Io l'ho amata tanto, ne ho parlato in questo post), mentre ora la svolta è più green... cosa che io non posso che approvare! La nuova linea si chiama NIPPRIG ed esce direttamente dalle foreste di bambù vietnamite :)

At this time of the year, mommy Ikea always gives us a new limited collection of design objects and exciting collaborations. Last year we dreamed a lot with the BRAKIG series, produced with the Art Rebels studio (do you remember it? I loved it so much and I wrote about it here). This time I really approve the green switch: the new edition is called NIPPRIG and it comes out directly from the forests of Vietnam :)


All'insegna della sostenibilità ambientale, per NIPPRIG vengono usate solo fibre naturali come il rattan, il banano, il bambù scelte per la loro rigogliosa crescita in quei territori e le loro proprietà di robustezza, che le rendono perfette per essere utilizzate nel design. Intrecciati dalle sapienti mani di artigiani del luogo, questi prodotti sono perfetti per introdurre una nota naturale e un po' etnica nelle nostre case (anche se le linee sono comunque inconfondibilmente svedesi). Io trovo che siano l'ideale per la primavera ormai quasi alle porte, e voi che ne pensate?

NIPPRIG is a sustainable series made of natural fibers such as rattan, banana and bamboo. They spontaneously grow in that lands and are really strong to be used to make design objects. These materials are weawed together by the local craftsmen, but always keep an unmistakable scandinavian style. I think they're perfect to bring a raw and ethnic note into our houses, this spring about to come... don't you?








Immagini © Inter IKEA Systems B.V. 1999 - 2015

Altre immagini, la storia di come è nata questa produzione, i dettagli su materiali e costi sono disponibili sul sito dell'Ikea, per ora solo per i soci Family e Business. Ma fra pochi giorni la serie dovrebbe già essere disponibile nei negozi, quindi tutte pronte a fare shopping compulsivo... io non vedo l'ora!

If you wanna see more pictures and learn more details about costs and production, you can check the Ikea website, but only if you're a Family or a Business partner. The collection should be out on shops in days, so everyone stay tuned for a crazy shopping... I really can't wait!

24 ottobre 2014

Blogger tester for Bosch Global

Un paio di settimane fa mi è stato recapitato un pacchetto sulla porta di casa: conteneva un nuovo prodotto che la BOSCH, nota azienda di elettrodomestici, mi ha fornito da testare e recensire in collaborazione con Blog Arredamento. Ve lo ricordate? Vi avevo dato un'anteprima su Facebook:

A couple of weeks ago I received a package at my house's door: it was a new product that the well-known appliances company BOSCH sent me to test and review, in partnership with Blog Arredamento. Do you remember it? I showed you a preview on Facebook:


Si tratta del distanziometro laser PLR 15, un nuovo strumento per "DIY enthusiasts", come recita il loro sito. A sentirlo nominare mi sembrava qualcosa di enorme e difficile da maneggiare (o me ingenua), per veri esperti del brigolage... ma in realtà si è rivelato un oggettino compatto e semplicissimo, intuitivo da usare anche per la crafter in erba come me, o per chiunque abbia bisogno di prendere una qualsiasi banale misura per la propria casa. Spesso i metri tradizionali sono poco precisi, non coprono grandi distanze o sono ingombranti da portare con sè per i propri acquisti. Con questo dispositivo invece basta puntare e... leggere! 

It's the PLR 15 laser rangefinder, a new tool for "DIY enthusiasts", as their website says. When I red its name I felt like it was something huge and hard to handle (me naive), something for real bricolage experts... but then it turned out to be something small, compact and simple, intuitive to use even for novice crafters like me, or for anyone else who needs to take any trivial measure in his own home. Traditional meters are usually inaccurate, they don't cover great distances or are bulky to carry with you during your home-shopping. But with this device instead... you just point it and read!


Sul display comparirà la misura che vi serve, che ha un range di 15 metri. Per questo è particolarmente utile non tanto per gli spazi domestici, quanto secondo me per gli esterni, oppure per misurare le altezze. Ad averlo ricevuto prima l'avrei sicuramente sfruttato per il mio ultimo progetto in giardino (qui), ma ora che lo possiedo lo ficco in borsetta, pronto per la mia prossima gita all'Ikea. E poi in casa l'hanno apprezzato proprio tutti!

The display will show you the measure you need to know, which can cover till 15 meters. This is why this little object is useful not only for homely spaces, but in my opinion also for the exteriors and to measure heights. If I had received it before I would have definitely used it of for my last garden project (here), but now that I own it I'll put it in my bag, ready for my next trip to Ikea. And then, everyone in my family enjoyed it!


Se volete farvi un'idea più precisa del prodotto, guardate questo simpatico video realizzato dall'azienda :)

If you want to get a better idea of the product, look at this smart video made by BOSCH :)


Photos by T h e P e p p e r m i n t L a n d

13 ottobre 2014

Wish of the week #3

Io amo Pinterest perchè mi fa scoprire queste cose. Sì lo so, non ho appena trovato l'acqua calda, quest'oggetto è famoso da mesi... ma come sapete sto ricollezionando tutti i miei desideri arretrati in questa rubrica, quindi lui non può mancare! 

I love Pinterest 'cause it makes me discover this stuff. Yes I know, I haven't just found hot water, this object is well-known for months... but as you know I'm picking up all my old desires in this column, so it can't miss!


Signori e signore, le sac en papier, ovvero un banale sacco in carta riciclata con una scritta sul davanti che ne descrive le proprietà. Niente di più semplice e bellissimo. Ed economico, costa solo 10 euro, quindi non ho scuse per non farlo mio... povera me! Ma guardatelo, non sta bene praticamente in ogni angolo della casa? E' perfetto soprattutto per decorare il workspace. Voglio sapere se voi ce l'avete e come lo usate: ispiratemi :)

Ladies and gentlemen, le sac en papier, that is a common recycled paper bag with its properties written on the front. Nothing more simple and beautiful. And cheap 'cause it costs only 10 euros, so I have no more excuses to make it mine... poor me! But look at it, isn't it cute in every single corner of a house? Mostly it's perfect for decorating the workspace. I wanna know if you have it and how do you use it: inspire me :)




Immagini: (1), (2), (3)

Ah, dimenticavo: dove si compra? Basta digitarlo in Google e vi compariranno decine di siti, ma questo è il più economico che ho trovato, spedizione compresa. Fuori la carta di credito!

Oh, and where can you buy it? Just type it in Google and several sites will appear, but this is the cheapest I could find, shipping included. Take out the credit card!

19 settembre 2014

Wish of the week #2

E' lui o non è lui? Ma cerrrrto che è lui, il famigerato cesto porta biancheria in cotone di House Doctor! Dite, in quante immagini di Pinterest l'avete visto e bramato, magari senza sapere di chi fosse il design? Io lo voglio da mesi, e ha un prezzo pure accessibile! Ma sono quelle classiche cose per cui pensi "non ne ho davvero bisogno", o "magari lo compro online e poi quando mi arriva non mi piace" ecc... Intanto non posso non aggiungerlo alla mia wishlist, chissà che in un moto di intraprendenza non mi decida a prenderlo prima o poi.

Is it or it's not? But of course it is, the famous House Doctor's laundry basket! Tell me, how many pictures of it have you seen on Pinterest, perhaps without knowing who was the designer? I long it for months, and the price is cheap as well! But these are those classic things that you think "I do not really need it", or "maybe I'll buy it online and then, when I get it at home, I don't like it", etc. In the meantime, I cannot wait to add it to my wishlist, who knows, maybe I'll decide to buy it sooner or later.





Il mio preferito è il "plan to wash", semplice e discreto, ma anche quello con le istruzioni di lavaggio mi sta simpatico! Quello a righe è altrettanto bello, ma non vorrei mi stufasse. Voi quale preferite? Per acquistarlo potete cercare un rivenditore sul sito ufficiale, ma dato che ce ne sono pochissimi in Italia, si può fare anche online: basta digitarlo su Google e troverete diversi siti di arredamento che lo vendono anche in euro (l'unica fregatura sono le spese di spedizione). 

My favorite is the "plan to wash" one, simple and discreet, but also the one with the washing instructions is nice! The striped one is just as beautiful, but it could bore me. Which one do you prefer? To buy it you can find a dealer on the official website, but since there are very few in Italy, you can buy it online too: just type it in Google and you will find several furniture sites that sell it also in euro (the only bug is the shipment cost).






Immagini (1), (2), (3)

12 settembre 2014

Wish of the Week #1

Un'idea che mi ronzava in testa da tempo per il mio blog era di creare qualche rubrica, per darmi/vi degli argomenti e degli appuntamenti fissi, così finalmente mi sono decisa a fare il primo passo. Siccome mi sono resa conto che la wishlist mentale per la mia casa è sempre più nutrita e soprattutto disordinata, mi è venuta in mente una cosa elementare ma a cui non avevo mai troppo pensato: quale contenitore può essere più adatto per darle corpo e organizzazione, se non il mio blog? 

Ogni settimana (questo è il mio buon proposito, ma mi perdonerete se altri impegni interferiranno) pubblicherò un oggetto dei miei desideri che mi fa sospirare. L'obiettivo? Ispirarci a vicenda, e aiutare la mia memoria a non dimenticarsi delle cose che ama! Spero inoltre di poter mettere in pratica presto i miei progetti e di condividere con voi anche la loro realizzazione.

A tagliare il nastro inaugurale oggi è un prodotto che bramo dalla prima volta che l'ho visto in foto: rullo di tamburi...

An idea buzzing in my head for some time for my blog was to create some columns, to give me/you fixed arguments and appointments, so I finally decided to take the first step. Because I realized that the mental wishlist for my home is always more nourished and especially messy, I've come up with something elementary but I had never thought about: which container may be more suitable for her body and organization, if not my blog? 

Every week (this is my good proposal about it, but forgive me if other commitments interfere) I'll publish an object of my desires that makes me sigh. The goal? Inspire each other, and help my memory not to forget the things she loves! I also hope to be able to put into practice soon my projects and share with you their realization. 

To cut the ribbon today is a product that I long since the first time I saw it in pictures: drum roll...


Eh sì! Poteva essere altrimenti? Chi mi segue già da un po' sa quale sia il mio debole per mamma Ikea: farei un monumento nazionale a chi l'ha inventata, perchè ha reso e continua a rendere possibile molti dei miei sogni per la mia casa, con i suoi prodotti che sanno sempre coniugare esigenze di estetica e di budget. Come se non bastasse, la collezione PS 2014 che è uscita quest'anno mi ha dato il colpo di grazia, perchè voglio praticamente tutto :D

Questo scaffale è perfetto per le case con poco spazio come la mia essendo stretto e alto, con tanti ripiani e pomelli, e secondo me è anche versatile perchè non riesco a pensare ad un ambiente dove potrebbe stare male. Io ho già deciso cosa ne voglio fare: lo piazzerò in ingresso, per riporre la borsa, la giacca e tutti quegli oggetti di uso quotidiano che necessito di tenere a portata di mano per quando esco. Ma lo adoro anche in cucina, nella versione total betulla!

Oh yes! Could it be otherwise? Whoever follows me for a while knows my weakness for mom Ikea: I would make a national monument to those who invented it, because it has made ​​and continues to make possible many of my dreams for my house, with its products who always knows how to combine aesthetic and budget needs. As if this were not enough, the PS 2014 collection that came out this year gave me the coup de grace, because I desire pretty much everything :D 

This shelf is perfect for homes with limited space such as mine being narrow and high, with lots of shelves and knobs, and I think it's also versatile because I cannot imagine a room where it could look bad. I've already decided how to use it for myself: I'll put it in the entryway, to organize bags, jackets and all those everyday items that I need to keep on hand for when I go out. But I love it also in the kitchen, in the version total birch!



Diciamocelo, non si può non amarlo. E voi ce l'avete nella vostra casa? Che uso ne avete fatto? Sono curiosa di sapere, e anche di vedere le foto! :)

Let's face it, you cannot love it. And you, did you put it in your home? How do you use it? I'm curious to know, and also to see some pictures! :)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...