Visualizzazione post con etichetta bedroom. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bedroom. Mostra tutti i post

18 febbraio 2014

Questione di comodini

Oggi ho deciso di dar sfogo al mio debole per i comodini e i tavolini in generale: non ho bisogno di comprarne di nuovi, ma voglio appuntare i miei preferiti nel caso dovesse arrivarmi un'ispirazione improvvisa e per darvi una piccola guida che spero possa piacervi. Innanzitutto, perchè mi attraggono così tanto? Sono piccoli e discreti, utili da tenere vicino ad una zona relax come il letto o il divano per appoggiarci gli oggetti di cui non possiamo fare a meno: un libro, una tazza, una sveglia, una foto ricordo. Possono anche passare inosservati e sembrare di poca importanza, ma sono invece fondamentali per la nostra vita di tutti i giorni e completano l'arredamento di una stanza. Perciò vanno scelti con cura! Volete sapere quali sono i miei preferiti? Vi do una top 4, con qualche dettaglio e delle immagini esemplificative di come si possano abbinare in camera da letto.


Con una forma squadrata anni '50, ha tre o quattro gambe sottili in legno o in metallo e uno o due cassettini microscopici. Rigorosamente in legno originale, chiaro o scuro non importa, ma se volete restaurarlo non ricopritelo di vernici anacronistiche: questo comodino è bello proprio perchè ha un aspetto datato, quindi rispettatene la storia e al massimo dategli una lucidata se è in cattive condizioni :) Se ne trovano a bizzeffe nei mercatini delle pulci, quindi non dovrebbe essere difficile procurarsene un paio, ma attenzione che sono tornati in voga e sono richiestissimi!




Fonti: (1), (2), (3), (4)


Io non potrei mai permettermelo, perchè devo avere a portata di mano sempre un sacco di roba e ho bisogno di spazio dove riporla, ma per chi ama tenersi vicino al letto solo l'essenziale è perfetto. Lo sgabello è un oggetto multifunzione e quella di comodino gli sta a pennello: semplice e discredo, per una camera da letto sooo stylish and sooo swedish.






 Fonti: (1), (2), (3), (4)


O meglio, il comodino per gli amanti dei libri. Chi non si legge qualche pagina prima di dormire? Io personalmente vado avanti con una lettura per volta, ma c'è chi si circonda di romanzi, riviste, appunti e quant'altro. Il contenitore vuoto è minimal e dalle linee squadrate moderne, adatto anche per essere ornato con qualche soprammobile, proprio come una piccola libreria a portata di... letto. Unico accorgimento: dovete essere ordinati, perchè se lasciate qualcosa fuori posto diventa inguardabile.





Fonti: (1), (2), (3), (4)


Può essere qualsiasi cosa: una mensolina, una vecchia cassetta della frutta, un pezzo di tronco rovesciato, una sedia con dei vestiti appoggiati, una scaletta, una catasta di libri sul pavimento. O meglio ancora, può essere un comodino DIY. E' la soluzione perfetto per lo studente in affitto, ma anche per chi ha un animo radicalmente artistico e originale. Certo è che spesso non è pratico e funzionale, ma di sicuro sa stupire. E se avete un futon, il comodino direttamente non vi serve: tutto per terra!




Fonti: (1), (2), (3), (4)

10 febbraio 2014

I introduce you to my bedroom

Avrete notato il nuovo header del blog e, forse, vi sarete chiesti da dove spuntano fuori questi assaggini di arredamento... beh, sono dettagli della mia camera da letto in stile romantico-scandinavo! Finora non ve ne avevo mai parlato, ma pensando a quali oggetti mi rappresentassero per realizzare un'immagine di copertina personalizzata, ho risolto che non ci fossero stanza e dettagli che mi appartenessero di più. Con il mio lettone comodo pieno di morbidi cuscini, il mio gatto che si intromette sempre e la postazione di lavoro. Sui comodini, alcuni libri classici, una tazza di tisana calda e la mia rivista preferita. 

Ovviamente l'ho apparecchiata bene per fare la foto, ma nella quotidianità non è troppo diversa da così :) Gli arredi sono Ikea e alcuni dettagli li potete trovare nel post dove vi ho mostrato il restyling del mio living; per il resto vi lascio i link sotto le immagini. Ditemi che ne pensate!










LEIRVIK, struttura letto 
OFELIA VASS, copripiumino e due federe
AKERKULLA, fodera per cuscino
HEMNES, comodino
HEMMA, base per lampada da tavolo
EKAS, paralume

Photos by T h e P e p p e r m i n t L a n d

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...