Visualizzazione post con etichetta Christmas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Christmas. Mostra tutti i post

1 dicembre 2013

Welcome December: un Natale in Scandinavia

Buona domenica mattina e buon inizio di Dicembre, il mio mese preferito! Sarò ripetitiva fino all'arrivo del Natale, ma non potevo non raccogliere in un post alcune delle innumerevoli immagini che sto trovando in questi giorni nella rete, una più ispiratrice dell'altra. Il tema? Natale in Scandinavia. Se anche a voi piace il design nordico, vi interesserà sapere che i must per addobbare in stile la vostra casa sono:

- pelli di pecora e renna, ovviamente nei loro colori naturali, da abbandonare casualmente su sedie, poltrone e letti, per scaldare le vostre nevose serate invernali

- un albero di Natale vero, tagliato con le vostre mani nel bosco dietro casa (o meglio, comprato al vivaio più vicino, se non abitate in Svezia), e invasato in un sacco di juta o in un cesto di vimini

- lucine bianche everywhere: sull'albero, sugli stipiti delle porte, sulle finestre, sopra al letto e dove più vi pare

Se avete particolari esigenze ecologiste, come me, potrete ovviare con pelli sintetiche e rami secchi per sostituire il pino vivo. Certo, l'effetto sarà diverso, ma la vostra coscienza vi ringrazierà e lo stile non sarà compromesso :)
Gli addobbi da scegliere sono minimalisti, nei colori neutri: bianco, grigio, argento, verde, color legno naturale. Se vi piace il rosso avete il via libera, ma con moderazione. Meglio ancora se siete voi a realizzarli a mano, come un bel calendario dell'avvento fatto di sacchettini appesi ad un ramo. E i regali? Ovviamente in carta da pacchi, con i nomi dei destinatari scritti in Helvetica.









  




Fonti: (1), (2), (3), (4), (5), (6), (7), (8), (9), (10), (11), (12)

27 novembre 2013

Oh Christmas tree!

Sì, è solo il 27 Novembre e sì, ho già fatto l'albero di Natale. Il fatto è che AMO questo periodo dell'anno, e trascorro più o meno tutti i restanti mesi (soprattutto quelli estivi) facendo il conto alla rovescia in attesa di questo momento. Sarà una mia impressione o sarà l'età non più così giovine, ma le feste passano sempre troppo in fretta, così io ogni anno comincio sempre prima con gli addobbi :D Oggi voglio scrivere questo post un po' confidenziale e a tema natalizio, a metà strada fra il decor e il DIY, perchè stavolta ho preparato un albero diverso dal solito e ne sono molto soddisfatta (modestia a palate!): spero che sia d'ispirazione anche per voi. 


Difficile da credere, ma gli addobbi che vedete nelle foto qui sotto li ho comprati in uno di quei negozietti tutto-un-euro che ormai si trovano in ogni angolo del pianeta e dove di solito ci sono solo porcherie cinesi. In mezzo al vario ciarpame, sono riuscita a scovare deliziosi cuoricini e palline che non hanno nulla da invidiare alle decorazioni natalizie che si trovano nei tipici mercatini tirolesi. Ditemi se non sembrano proprio homemade: rigorosamente rossi e bianchi, sono tutti realizzati in stoffa,lana e feltro e riempiti di ovatta, con qualche lezioso fiocchetto o bottone. Ovviamente, se avete tempo/voglia/creatività, non ci vuole niente per riprodurli anche da soli! Ho trovato poi anche dei festoni un po' strani, fatti con delle palline di (credo) ovatta, che vorrebbero simulare delle palle di neve... Lì per lì non dicevano niente, ma inseriti nell'insieme funzionano alla grande. Albero rigorosamente sintetico e lucine bianche che già avevo, è bastato poco per portare la magia del Natale anche a casa mia, senza compromettere lo stile dell'ambiente. Anzi, ha un non so che di nordico che si sposa benissimo con i miei mobili Ikea :P








Photos by T h e P e p p e r m i n t L a n d

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...