Visualizzazione post con etichetta bathroom. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bathroom. Mostra tutti i post

29 maggio 2015

Focus on: bathroom tiles

Come sapete, il bagno è la mia stanza preferita della casa, e nel mio caso specifico... anche quella che odio di più! Perchè ho un bagno cieco, piccolo e da ristrutturare: insomma, un vero disastro. La cosa peggiore in realtà credo siano proprio le piastrelle, di un finto marmo verdolino che mi fa venire male ogni volta che le vedo. La classica piastrella economica e di cattivo gusto degli anni novanta, che tutti sicuramente conosciamo fin troppo bene... e attenzione, non le ho scelte io all'epoca ahahah XD Così questa settimana, navigando sul portale Homify, sempre carico di ispirazioni per la casa, mi sono rifatta gli occhi selezionando una piccola rosa dei miei rivestimenti preferiti... così, non si sa mai che vinca alla lotteria ;)

As you know, the bathroom is my favorite room of the house... and the one I hate most too! Because I have a small and blind bathroom, a real disaster that I definetly must renovate. I suppose the tiles - made of a green fake marble - are the worst thing: they make me sick every time I see them. They are the typical nineties economic tiles, that surely you all have already seen... but I swear, it wasn't my choice hahaha XD So this week, surfing on the Homify website - a web portal full of home's inspirations - I choosed for you some of my favorite bathroom tiles... you know, just in case I win the lottery...

il buon vecchio mosaico

Tra i rivestimenti più comuni e che ormai quasi tutti abbiamo nelle nostre case, c'è il mosaico. Proprio per questo motivo devo dire che non mi fa impazzire: non amo le cose inflazionate, anche perchè in questo caso l'effetto "doccia della piscina comunale" se non si sta attenti è dietro l'angolo... ma non condanniamolo! Il mosaico in realtà è un'ottima soluzione, se scelto con gusto e un po' di originalità. Vi sconsiglio di esagerare con i colori: io lo trovo perfetto per esempio sui toni del grigio chiaro, per creare un ambiente minimal e un po' "industriale", soprattutto se abbinato ad una palette naturale bianco/rovere. Ma se siete degli eccentrici, ancora meglio: chi l'ha detto che il mosaico debba essere per forza la classica micropiastrellina quadrata? Guardate che particolari queste soluzioni poligonali: si può giocare con la forma, il colore e la disposizione. Osate!

The mosaic is among the most common coating we have in our homes: this is the reason why I don't love it so much. The "swimming pool effect" is really around the corner, if you don't pay attention to choose the right kind of these tiles... but let's not condemn them! The mosaic is actually a very good solution, if you have some taste and a bit of originality. I recommend you to not exceed with colors: I think it's perfect in shades of gray, to create a minimal and a bit '"industrial" ambient. Especially if you combine them with a natural white&oak palette! And if you are an eccentric person, nobody said that the mosaic should necessarely be the classic little squared tile: look how special these polygonal solutions are! You can definitely play with shapes, colors and position. Let's dare!


Federica Stagni/homify.it


Rare Office/homify.it


Ceramiche Addeo/homify.it

bianco e... nero?

Come spesso succede, le cose più semplici sono anche le più belle: è il caso della classica piastrella bianca, quadrangolare e di piccole dimensioni. La piastrella a cui nessuno darebbe una lira, la piastrella da bagno pubblico, la piastrella che non noteremmo mai in un rivenditore... E' anche la piastrella che è tornata di moda e che ci permette di giocare di più con i colori e gli stili! Perfetta per un bagno un po' vintage, ma anche per soluzioni fresche: tutto dipende da come la abbinate, perchè vi permette di sbizzarrirvi. Se siete dei veri amanti del retrò, per esempio, via di bianco e nero e sanitari in stile primo Novecento. Siete invece giovani coinquilini, magari studenti? L'abbinamento perfetto è con un colore brillante, anche sulle pareti! E a questo proposito, perchè non osare anche con una carta da parati vivace? Se poi la piastrella scelta è la rivisitazione diamantata degli ultimi anni, raggiungerete la perfezione.

The simplest things are the most beautiful too, as often happens. That is the case of this classic, sqaured white tile. The tile that no one would give a penny to, the public-bathroom tile, the tile that you would never notice in a store... Well, this is also the tile which is back in fashion, and that allows us to play with colors and styles as we like most! Perfect for a bit vintage bathroom, but also for fresh solutions: everything depends on how you combine it. If you are real retro lovers, choose a black&white match and a early twentieth-century style toilet. If you are rather young students instead, the perfect match for you is with a bright color, even on the walls! And why not to dare with a cool wallpaper too? If you choose the ultimate white diamond tiles, you surely will reach perfection.


Elios Ceramica/homify.it


Barbara Pennino/homify.it


Simetrika/homify.it

maioliche moderne

Dulcis in fundo... la maiolica. Non servono molte parole per descriverla, perchè l'effetto che fa parla da solo! Le più belle secondo me sono quelle artigianali, dipinte a mano... e come poteva essere altrimenti? La prima foto sui toni dell'azzurro e del marrone mi ha semplicemente rapita: il risultato è un bagno dal sapore rustico e di mare, che mi ricorda molto l'atmosfera accogliente e antica della nostra Italia meridionale. La maiolica è proprio la piastrella della tradizione, per questo non è una soluzione economica ovviamente. Ma una scorciatoia si può sempre trovare: esistono anche prodotti industriali ben rifiniti e di gran gusto, che traducono i motivi classici in forme moderne non per questo meno belle. In questo caso mi piace assai anche "sparpagliata" un po' a caso all'interno del bagno, non trovate anche voi che sia davvero originale?

Last but not least ... the majolica. It doesn't need many words to describe it, because its beauty speaks for itself! The most beautiful are the hand-painted ones... and how could it be otherwise? My favorite one is the first image you can find below, with majolica in shades of blue and brown. It allows you to create a rustic bathroom, with a seahouse flavor... it reminds me our southern Italy atmosphere! These are the tiles of our tradition, and that is why they are not a cheap solution. But a lot of well-finished industrial products also exist, and they taste great too! I love the ones that translate the classical motifs in modern geometric forms, maybe randomly spread around the bathroom wall... don't you think it's so cool?


Ceramiche Addeo/homify.it


Stefania Eugeni/homify.it


Mamba Office/homify.it

(post realizzato in collaborazione con Homify - guest post)

24 novembre 2014

Bathroom lust

Oggi voglio farmi del male e condividere con voi una top ten di bagni da sogno. Ultimamente non faccio altro che pinnare immagini come queste e soffro, perchè il mio bagno è tremendo e vorrei tanto rovesciarlo come un calzino e rifarlo tutto da capo. Lo vorrei così: minimal. Ovviamente tutto bianco, ma magari con il pavimento in resina più scura, o piastrellato con motivi geometrici in black&white. Ci dovrebbe essere assolutamente una vasca, che al momento è una mia gravissima mancanza, e vorrei anche i sanitari sospesi (più facili da pulire!). Mi piacciono i lavandini in pietra e i pensili in rovere chiaro, ma adoro anche il marmo bianco con venature grigie. Insomma, la mia solita palette :)

Today I wanna hurt myself and share with you a top ten of dreamy bathrooms. Lately, all I do is to pin pictures like these, and it really hurts me 'cause I hate my bathroom and I wish I could renovate it at all. I wish it was completely minimal, in total white style of course, maybe with a darker resin floor, or with a geometric black&white design of tiles. There should absolutely be a bathtub, 'cause actually I miss one so much, and I would like to have also suspended sanitaries (wich are definetely easier to clean!). I like stone sinks a lot and light durmast furnitures, but I also love white marbles with grey veins. Therefore, my usual palette :)






Il bagno è una stanza della casa sottovalutata, ma secondo me molto importante: è il luogo del relax, della cura di se stessi, delle coccole nell'acqua calda e fra le bolle profumate. E' il luogo dove farsi belli e amarsi un po' di più, quindi mai come qui sono fondamentali il senso di pulizia e poco ingombro. Voi che ne pensate? Io più guardo queste immagini più mi brillano gli occhi!

I think bathroom is an understimate room in the house, but very important to me: it's a place where to relax, take care of ourselves with a little more love than usual, cuddling between hot water and sweet bubbles. Then, in this room, the basic senses of cleanliness and space-saving are more important than ever. What do you think about? The more I look to these pictures, the more my eyes are shining!






Immagini: (1), (2), (3), (4), (5), (6), (7), (8), (9), (10)

15 gennaio 2014

Bathroom troubles

Lo ammetto, ho dei seri problemi di compatibilità col mio bagno, ma sono decisa a risolverli! Il motivo? Semplice, non mi piace. Pavimento e pareti, quasi a tutta altezza, sono rivestiti con delle orribili, banali e scialbe piastrelle verdino menta che imitano le venature del marmo. Una scelta di stile più che azzardata, se si utilizzano materiali economici (e questi lo sono), ma soprattutto datata. A mia discolpa dirò subito che l'ho trovato già così quando ho comprato casa, e allora non ci sono andata troppo per il sottile, visto che gli aspetti di cui preoccuparsi erano altri. Ma ora che vivo qui da tre anni e mezzo e ho rinnovato quasi tutto il resto, vedere che questa patacca rimane e che posso farci poco o niente mi irrita da morire! 

Sarebbe da smantellare e rifare tutto, ma ahimè il mio budget non me lo permette, quindi come rendere l'ambiente migliore e più adatto al mio stile? Oltre a maledire il precedente proprietario per la sua mancanza totale di gusto, ci sto riflettendo da tempo, e sono giunta alla conclusione che con quelle piastrelle solo pochi colori neutri possano star bene: il bianco puro, qualche tocco di nero e mobiletti e dettagli sui toni del rovere naturale. Non è facile, perchè oltretutto è una stanza piccola e cieca, quindi devo stare attenta a non renderla ancora più opprimente. Cercando nel web ho trovato questi bagni di un verde simile al mio e li appunto qui, nella speranza che mi aiutino a trovare una soluzione, ma faccio proprio fatica a farmeli piacere... Perciò sono ben accetti consigli! :)













Fonti: (1), (2), (3), (4), (5), (6), (7), (8), (9), (10)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...