Visualizzazione post con etichetta my blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta my blog. Mostra tutti i post

3 giugno 2015

DIY paper pots + colored flags garland // BLOG CONTEST VIRIDEA [TUTORIAL]

Vi ricordate del mio Blogger Day Viridea del mese scorso? Tra le sorprese della giornata, la più bella è stata una "sifda" a colpi di tutorial green tra noi blogger partecipanti, che oggi finalmente vi possiamo svelare: spero che vi piaccia la mia idea per partecipare al contest!

Do you remember my last Blogger Day Viridea? The most beautiful surprise of the day was a "green tutorial contest" between bloggers... And now we can finally reveal it: I hope you'll like my idea!


Non essendo una crafter esperta, ho deciso di proporvi due tutorial molto semplici, da realizzare con materiali di recupero che avete in casa: io stessa non ho dovuto comprare nulla, a parte le piantine aromatiche da rinvasare! Sono DIY versatili e alla portata di tutti, anche delle più pasticcione (voglio dire, se ci sono riuscita io...). Ecco cosa vi serve:

1. Sacchetti di carta di recupero (vanno bene anche quelli del pane)
2. Sacchetti di plastica trasparenti di media dimensione
3. Piantine a piacere
4. Matita, gomma, pennarelli, e una squadretta... se come me siete delle precisine ;)
5. Nastri/spago e carta colorata per la ghirlanda: io ho utilizzato quella di Kitiama che ci hanno regalato all'evento... era troppo bella!

Since I'm not an expert crafter, I decided to offer you two very simple tutorials, made with recycled materials you can find in your homes too. I didn't have to buy anything, except forthe aromatic plants to repot! These DIYs are versatile and easy to try for everyone, even the most bumbling ones (I mean, if even I could make it...). Here's what you need:

1. Waste paper bags (even bread ones are good)
2. Transparent plastic bags
3. Your favorite little greenies
4. Pencil, eraser, markers, and a bracket ... if you are as meticulous as I am ;)
5. Tapes / string and colored paper to make the garland: I used the one that Kitiama gift us... it's just too cute!


step by step: per i vasi

1. Disegnate sul lato più ampio del sacchetto il motivo che preferite a matita. Io ho scelto dei motivi minimal, ma potete sbizzarrirvi! E non serve che siate troppo pignole come me, ciò che è fatto a mano è bello anche se ha qualche imprecisione ;)
2. Ripassate il vostro disegno a pennarello, con i colori che preferite
3. Rivestite internamente il sacchetto di carta con un altro di plastica, da riempire di terra.
4. Rinvasate la vostra piantina e... sì, avete già finito!

step by step: the pots

1. Draw with a pencil the graphic you prefer on the largest side of the bag. I chose some minimal signs, but you can go wild! You don't need to be too much meticulous like me, handmade things have to be a little inaccurate too ;)
2. Brush up your drawing with colored markers
3. Coat internally your paper bag with a plastic one, than fill it with some ground
4. Repot your plants and... yes, that's all!



step by step: per la ghirlanda

1. Disegnate, sul retro della vostra carta preferita, dei triangoli di dimensioni uguali (qui sì che vi suggerisco di usare la squadretta)
2. Ritagliateli e pinzateli allo spago o al nastro che preferite
3. Appendete la ghirlanda con il washi tape!

step by step: the garland

1. Draw some triangles of equal size on the back of your favorite paper (I suggest you to use the bracket this time)
2. Cut them out and staple them to the string or ribbon you prefer
3. Hang the garland with the washi tape!


Photos by T h e P e p p e r m i n t L a n d

...e ora tocca a voi! Se vi è piaciuto il mio tutorial, votatemi lasciando un like alla mia foto nella pagina facebook di Viridea: anche se, a dirla tutta, la concorrenza è spietata eheh :)

... and now it's up to you! If you enjoyed my tutorial, please leave me your "like" on my photo in the Viridea facebook page. Even if - to be honest - my competitors are really good hehe :)

19 maggio 2015

Blogger visit @ Viridea Garden Center

Eccomi finalmente anch'io con il mio reportage fotografico del Blogger Day Viridea, tenutosi lo scorso 9 maggio al Viridea Garden Center di Rho (MI)! Emozionatissima di ricevere l'invito, non potevo non partire per il mio primo evento vero e proprio da blogger: una giornata all'insegna del verde e dell'home decor. Non vedevo l'ora di conoscere gli organizzatori e le altre blogger, perciò zaino in spalla e reflex alla mano mi sono precipitata in quel di Milano... e sono rimasta davvero soddisfatta dell'esperienza! Siamo state accolte calorosamente e coccolate da uno staff premuroso e gentile, abbiamo avuto l'occasione di partecipare a un workshop a tema DIY green tenuto da Elisabetta di Stylist-à-porter (di cui sotto un assaggio!), e siamo state deliziate da un buffet curato da Monica di Un biscotto al giorno (ho amato la torta di fragole, te lo devo dire).  

Finally here I am with my photographic record of the last Viridea Blogger Day, that took place on May, 9 in the Viridea Garden Center in Rho (MI)! I was so excited to receive the invitation that I absolutely had to go to my first real blogger's event: an entire day about green and home decor. I couldn't wait to meet the organizers and the other bloggers too, so I took my reflex and a bag and I left for Milan... I'm so happy of having been part of this experience! We were warmly welcomed and pampered by a very kind staff, and we had the opportunity to attend a green DIY workshop held by Elisabetta of Stylist-à-porter (pictures below!). At the end, Monica of Un biscotto al giorno set up some delicious finger food for us (I definetly loved the strawberry cake!).






Vedere le mani di Elisabetta realizzare questi DIY che sembravano appena usciti da Pinterest è stato di grande ispirazione, perchè mi ha ricordato che spesso bastano davvero buona volontà e pochi materiali (anche di recupero) per creare qualcosa di originale per la propria casa. Sicchè, posso non accogliere anch'io la sfida lanciataci dallo staff di Viridea per un contest a sorpresa a tema green? Con una shopping card da 25€ ho recuperato qualche oggetto utile per il mio scopo, e d'altra parte non avevo che l'imbarazzo della scelta tra le meraviglie verdi e non che offre lo shop! Tornate qui il 3 GIUGNO e scoprirete cosa mi sono inventata ;)

These cute but simple DIY made by Elisabetta really inspired me, because they reminded me that often is enough to have some good will and few materials to create something original for our homes. Then, I definetly have to join the Viridea's challenge: a blog contest with a green DIY twist. I bought some stuff I could use for this little project in the Viridea's store, with a 25€ shopping card that the staff gave to each one of us. In their shop you can find a lot of homely decor objects and beautiful plants! I think you should come back here on June, 3 to discover my first DIY tutorial ;)



Photos by T h e P e p p e r m i n t L a n d 

Infine, ecco i nostri bei faccini satolli e soddisfatti per la bellissima giornata: ne riconoscete qualcuno? Sono (da destra): Laura di Vivere a piedi nudi, Valentina di A day with V, Elisabetta di Stylist-à-porter, Alessandra di A casa di Ale, Monica di That's Monique, io (l'unica beona con lo spritz in mano, sì), Serena di Cappello a Bombetta, Lucia di Bubbles Before Bed e Alessandra di Gucki. Ragazze, che dire, è stato un piacere conoscervi tutte... alla prossima occasione :)

At least, here we are, the happiest bloggers of the day: do you recognize us? We are (from  the right): Laura of Vivere a piedi nudi, Valentina of A day with V, Elisabetta of Stylist-à-porter, Alessandra of A casa di Ale, Monica of That's Monique, me (the only one with a glass in her hand, LOL), Serena of Cappello a Bombetta, Lucia of Bubbles Before Bed and Alessandra of Gucki. Girls, what more can I say... it's been a pleasure meeting you all, hope to see you soon :)


Photo by Viridea

12 febbraio 2015

Breakfast with... CasaFacile

POTEVO MANCARE IO? ...naturalmente no!
Così eccomi qui a candidarmi con questo post per il concorso "Diventa anche tu blogger CF style!", con un sacco di sogni e di speranze che vogliono uscire dal cassetto, ma soprattutto a parlare del perchè amo CasaFacile e desidero diventarne parte. E scrivo questa storia mentre faccio colazione, con la luce del mattino che entra dalla finestra e una tazza di tè caldo in mano... perchè io sono fatta così, amo i momenti intimi e informali, soprattutto quando si tratta far conoscere una nuova parte di me :)

COULD I MISS THIS CHANCE? ...obviously not!
So here I am, nominating myself for the "Diventa anche tu blogger CF style!" competition with this blog post. I have a lot of dreams and hopes that want to be unveiled, but most of all I'm going to tell you why I love CasaFacile and I wish to join their family. I'm writing while I'm having breakfast, with the morning light coming in through the window, and a cup of tea in my hand... because I love intimate and informal moments, even more when I have to introduce you to a brand new part of myself :)


La mia storia con CasaFacile non è iniziata tanto tempo fa, ma è certamente un amore intenso. Prima di tutto, però, le buone maniere: mi presento a lei, che ancora non sa di avere una relazione con me, e così anche voi lettori avrete l'occasione di conoscermi meglio ;) 
CasaFacile, ti voglio parlare di come mi sono accorta di essere appassionata d'interior design. Io vengo dal mondo della cultura e dell'arte (in cui sono laureata e mi sto ri-laureando), perciò ho sempre avuto un senso estetico particolarmente sviluppato... dovresti vedermi, quando entro in un museo e mi ritrovo davanti un'opera che ho studiato! Negli ultimi anni di università, vivendo in una casa tutta mia, mi sono piano piano accorta che la mia sindrome di Stendhal si stava pericolosamente espandendo anche a ciò che mi circondava nel quotidiano, e che non riuscivo più a vivere con mobili spaiati e mezzi rotti raccattati qua e là. Sicchè mi sono detta basta, e ho iniziato a prendermi cura della mia casa, cercando di renderla più bella, accogliente e in sintonia con la mia personalità... ed ecco che ho avuto la mia epifania! Dedicarmi a questa attività mi ha procurato una soddisfazione grandissima e una sete di conoscenza sempre più ampia sull'argomento, che dovevo assolutamente condividere e sfogare. Et voilà, in un'uggiosa serata di ottobre è nata la terra della menta piperita :)

My "affair" with CasaFacile magazine has begun not so long ago, but it's definetly true love now. First of all, it doesn't know we have a relationship and so, I have to introduce myself... and you readers can learn something more about me too ;)
Dear CasaFacile, I want to tell you how I discovered my passion for the interior design. I come from the world of culture and art (I already have a bachelor's degree and I'm taking the master one), so I've always had a highly developed aesthetic sense... you should see me, when I go into a museum and I find myself in front of a painting that I've studied! By living alone and in my own house, I slowly realized that my Stendhal syndrome was dangerously expanding even to my everyday life... I could no longer live with old and ugly furnitures, so I said "enough is enough!". I started to take care of my home, trying to make it more beautiful and comfortable, according to my own personality... then I had my epiphany! This activity started to give me a great satisfaction and a thirst for knowledge about the interiors world, that I had to share somehow. Et voilà, in a rainy evening of October the peppermint land was born :)



Poi un giorno sono andata in edicola, e ti ho vista. Il mio occhio è rimasto subito catturato dai tuoi colori sgargianti e dalle tue immagini, così ti ho portata a casa, ed è stata attrazione fatale! Ho capito subito che abbiamo gli stessi gusti in fatto di interior design, fai da te, home style... Ma soprattutto mi sei piaciuta perché sei una rivista genuina. Sei una rivista di donne che parlano alle donne, per condividere gli stessi interessi, attraverso un dialogo orizzontale e diretto. Mi piaci perché le tue case sono come le nostre case, certo più belle, ma non così irraggiungibili... e perché ci dedichi sempre una piccola occasione per mostrarti anche la nostra realtà quotidiana. Mi piacciono i tuoi consigli, sempre così utili e pratici, che anche una ragazza con poche risorse può sperimentare. E poi, sei così leggera e agevole anche da portare in giro con me! Mi piaci, insomma, perché non sei una rivista patinata, ma sei spontanea e semplice come il momento che stiamo passando insieme ora, tra un tè e un cupcake. E la terra della menta piperita, il cui motto è "less is more", poteva non prendersi una cotta per te?

Then one day I went to the newsstand, and I saw you. My eyes were immediately captured by the bright colors of your cover page, so I brought you home, and it was a fatal attraction! I quickly realized that we have the same taste in interior design, DIY, home style... But most of all, I liked you because you're a genuine magazine. You are a magazine of women talking to women, to share the same interests through a direct dialogue. I like you because your homes are like our homes, certainly more beautiful, but not so unattainable... and because you always give us a little chance to show also our own daily reality too. I like your advices, always so useful and practical, that even a girl with few resources can experience them. And then, you're so light and easy to carry around with me too! In short, I like you because you're not a glossy magazine, but you are spontaneous and simple, like the moment that we're spending together right now, with a cup of tea and a cupcake. Could the peppermint land, whose motto is "less is more", not have a crush on you?

Pictures by T h e P e p p e r m i n t L a n d

9 dicembre 2014

And the winner is...

Come vi avevo già anticipato su Facebook, sono felicissima di annunciare che la fortunata vincitrice del mio primo giveaway è Fiorella di The Orange DeerE sapete perchè? So che apprezzerà il premio, che gli troverà uno stilosissimo posticino nella sua casa e che le piantine cresceranno sane e forti... perchè sono in viaggio per la Sardegna, il regno delle piante grasse!

As I gave you a preview on Facebook, I'm so happy to tell you that the lucky winner of my first giveaway is Fiorella from The Orange Deer! Wanna know why? I'm sure she'll enjoy the prize, she'll be able to style it lovely in her home and the babies will grow up healty and strongly... because they're travelling to Sardinia, the succulents' kingdom!

Il premio è interattivo e va "montato" seguendo le istruzioni, come un mobile Ikea: contiene un vaso capiente di vetro, terriccio, sassolini decorativi e vari germogli scelti dalle mie piante più floride. Volevo che fosse qualcosa di divertente, oltre che stiloso :) Se Fiorella le saprà far crescere bene, le daranno un sacco di fiori e di soddisfazione, oltre ad abbellire la sua casa. Ecco una piccola anteprima del pacchetto e del contenuto, ma vi consiglio di sintonizzarvi sul suo blog nei prossimi giorni per vedere la nuova sistemazione di queste bimbe... sono curiosissima anch'io!

The prize is interactive: you have to assemble it with instructions, like an Ikea piece. It contains a glass pot, some soil, decorative gravel and various babies from the best plants of my garden. I thought of something funny as well as stylish :) If Fiorella will be able to grow them up, the greenies will give her beautiful flowers and a lot of satisfaction, and they will adorably decorate her house too. Here it is a little preview of the gift's content, but I suggest you to check her blog in the next days, to see how these baby succulents will be welcomed in their new home... I'm so curious too!






Photos by T h e P e p p e r m i n t L a n d

30 ottobre 2014

My 1st birthday GIVEAWAY!


Lo sapevate?
Questo mese la terra della menta piperita ha compiuto un anno!

Mi sembra incredibile se ripenso a com'ero partita, senza uno scopo ben preciso, solo con la curiosità di provare come per gioco: i miei articoli erano acerbi, la grafica del blog lasciava a desiderare, ero una perfetta signorina nessuno... Non che oggi sia diventata una Chiara Ferragni dell'interior eh XD Ma durante quest'anno ho visto crescere il mio blog in un modo completamente inaspettato: ho studiato, ho definito il mio stile e i miei interessi, mi sono creata una nicchia nella giungla delle blogger di settore e ho i miei ancora pochi - ma buoni - followers a cui sono tanto affezionata. E in tutto questo, l'entusiasmo è cresciuto insieme al resto, se non ancora di più: quindi ora si guarda avanti e guai a chi mi ferma!

Guess what? The Peppermint Land celebrates its first year this month!

If I go back with my mind at when I started, without an exact aim but only with the curiosity to try, as a game... I really can't believe it! My posts were unripe, the graphics were bad. I was nobody... Sure, I'm not the Chiara Ferragni of the interiors today... XD But I saw my blog growing in an unexpected way during the last year: I studied, I defined my style and my interests, I found my place in the interiors bloggers' jungle. And I also have some followers - few but good - that I really appreciate. And my enthusiasm has grown even more! So, I'm going to look ahead now... And nobody will stop me!


Bando ai sentimentalismi: per celebrare degnamente il mio primo compleanno ho deciso di cimentarmi anch'io con un giveaway. Spero siate amanti della natura, perchè è all'insegna del verde domestico! Non sono una crafter così abile e soprattutto al momento non ho il tempo materiale per cimentarmi in un lavoro di bricolage, perciò mentre facevo brainstorming all'aria aperta in giardino mi sono guardata intorno e mi sono detta: perchè non condividere un pezzetto della mia vita e della mia casa? Quindi la parola chiave di questo evento sarà: SUCCULENTE!

Let's stop with this sentimental stuff. I decided to create this giveaway to celebrate my first birthday in the right way. I hope you love nature, 'cause the contest is about homely green! I'm not a very able crafter and at the moment I don't have time enough for a DIY work. So, while I was wondering in my garden, I said to myself: why not to share with you a piece of my life & my home? So the keyword of this event will be: SUCCULENTS!



Sono sicura che apprezzerete il "nursery kit" che ho pensato per il vincitore: sceglierò alcuni germogli delle mie piante grasse più belle, già con le radici per assicurarmi che sarà facile farli ricrescere. Preparerò poi del terriccio adeguato in una busta, e includerò un vaso abbastanza grande per piantarli tutti insieme. Quando saranno cresciuti, basterà travasarli in uno più capiente: le succulente sono estremamente adattabili e forti, vedrete che belle piante rigogliose avrete in poco tempo e col minimo sforzo! La foto sottostante è un assaggio di come sarà il premio ;)

I'm sure you'll enjoy the 'nursery kit' I've planned for you: I'll choose some little babies from my most beautiful plants; with roots already, so it should be easy to make them grow. I'll prepare some comfortable soil in a bag, and I'll include a pot wide enough to plant them all together. When they will be grown, you'll just have to put them in a larger jar: succulents are very strong and easy-fitting, so you'll soon have luxuriant plants with a little effort! The picture below is a preview of the final prize ;)




Tutto quello che dovete fare per partecipare è:

1. Lasciare un commento a questo post, dicendomi cosa vi è piaciuto del mio blog in questo anno di attività e cosa eventualmente vi piacerebbe vedere pubblicato in futuro

2. Condividere il giveaway sulla vostra pagina Facebook, taggando la pagina del mio blog e invitando i vostri amici/followers a partecipare

3. Se non avete un'attività personale con una pagina Facebook, condividetelo sul vostro profilo privato, facendo attenzione a far sì che la privacy del post sia pubblica (così che io possa vederlo se non siamo amici)

Il vincitore sarà estratto in maniera casuale fra un mese esatto! 
Ma chi ha tempo non aspetti tempo si dice, quindi... sotto con i commenti, non vedo l'ora :)

All you have to do to join the giveaway is:

1. Leave a comment below, telling me what you liked of my blog during this first year of activity, and what you would like to read in the future

2. Share this giveaway on your Facebook page, with the tag to my blog's page, and invite your friends/followers to join it

3. If you don't have a business Facebook page, share it on your private profile, making sure to switch the post's privacy on 'public' (so I can see it if we're not friends)

The winner will be randomly chosen in a month!
Don't waste time anymore: write a comment below, I can't wait to start :)

12 giugno 2014

My first Liebster Award!

E' la prima volta che la terra della menta piperita lo riceve e quindi non potevo non pubblicarlo: il premio virtuale per il blog più amato assegnato dalle altre blogger affini! Un'iniziativa simpatica per promuovere i siti ancora poco conosciuti ma che meriterebbero di essere seguiti. E poi, ho pensato che potesse anche essere un'occasione per farvi conoscere qualcosa in più di me, visto che le domande che mi sono state poste sono tutte molto mirate sul tema del mio blog :)


Le regole sono semplici. Una volta nominati si deve:
  1. Ringraziare e linkare la blogger che mi ha nominata
  2. Rispondere alle 10 domande poste 
  3. Nominare altri 10 blog con meno di 200 follower (ma io non sarò così fiscale e nomino 10 promettenti blogger italiane, molte delle quali conosciute grazie a Il Blog Lab!)
  4. Proporre ai nominati 10 domande
  5. Andare sui singoli blog per comunicare la nomina

Let's start!

    1. La blogger che mi ha nominato è Valentina di A Fab Home: grazie! :)

    2. Ecco le risposte alle sue domande:
    • A quale oggetto o arredo della tua casa sei particolarmente affezionata/o? La mia cucina, perché è la prima cosa che ho progettato interamente da sola e secondo il mio gusto! 
    • L'oggetto che avresti voluto inventare? Una sedia evergreen come una Eames o una Bertoia

    • Quale materiale ti rappresenta di più: legno, carta, metallo, tessuto, …? Legno, meglio se grezzo
    • Il tuo colore preferito? Azzurro menta piperita ovviamente :)
    • Casa in città, campagna, mare o montagna? In una vita ideale, casa in città per lavoro e in montagna per il fine settimana
    • Come esprimi la tua creatività? In mille modi diversi a seconda del mio umore e delle idee che mi vengono. Posso passare dalla "semplice" scrittura a impugnare una motosega per fare un lavoro di carpenteria!
    • Com'è nato il nome del tuo blog? Non sono sicura di volerlo ammettere, ma... Peppermint è uno pseudonimo che usavo quando ero ragazzina e che mi è rimasto caro. La terra della menta piperita è un luogo ideale della mia mente dove tutto è soffice, luminoso e color pastello :)
    • Tra gli strumenti del tuo lavoro/hobby cosa porteresti assolutamente con te su un'isola deserta? Il tablet per poter continuare a pinnare, bloggare e progettare
    • Le tue idee le appunti su carta, a mente o usi qualche app/tool particolare? Vedi sopra, anche se devo ammettere che non sono una blogger molto organizzata, amo improvvisare
    • Qual è il tuo stile preferito tra: shabby chic, nordico, etnico, classico, moderno, industriale...? Ammetto che sono nata shabby chic, ma ora sono diventata una nordica affezionata

    3. Questi i 10 blog che nomino (in ordine alfabetico e non di preferenza, per non fare ingiustizie):
    4. Le 10 domande che propongo alle blogger scelte:
    • Come ti è venuta l'idea di aprire un blog?
    • Da quanto sei attiva e come è cambiato il tuo percorso?
    • Cosa ami di più del fatto di essere una blogger?
    • Come hai scelto il nome del tuo blog?
    • E' "solo" una passione o anche la tua professione?
    • Creatività: cosa significa per te?
    • Perchè hai scelto questo settore?
    • Qual è il tuo lavoro di crafting di cui vai più orgogliosa?
    • Qual è la stanza della tua casa che ti rappresenta meglio?
    • Tre aggettivi per descrivere il tuo blog

    28 febbraio 2014

    Il blog che sarò tra tre anni

    Questo è il compito più difficile che abbia dovuto eseguire per il primo laboratorio de Il Blog Lab (non per niente l'ho rimandato fino all'ultimo :P): scrivere un post su come voglio far crescere questa mia attività e su come mi vedo tra tre anni. E non perchè non abbia progetti, ma perchè per carattere mi piace tenermeli ben segreti finchè non si siano attuati. Ma s'ha da fare a quanto pare! Siccome sono una persona che va molto a sensazioni e mi sento ancora nella fase di rodaggio come blogger, non ho una pianificazione schematica sotto mano con dati precisi da proporvi. Ma ho dei sogni ben chiari, perciò non ci penserò troppo e scriverò di getto quali sono. 

    Quando ho deciso di aprire questo blog, l'ho fatto perchè qualcuno una volta ha detto che se segui le tue passioni non lavorerai mai un giorno nella tua vita: e questo è ciò che mi muove in tutto quello che faccio. Voglio far crescere e definire meglio questo interesse che mi è nato per l'interior design, per vedere se per me è veramente importante come credo, e in tal caso investirci per il mio futuro. Una volta che avrò appurato questo e mi sentirò abbastanza sicura delle mie capacità e dei miei mezzi, farò di tutto per portarlo a livello di professione: voglio scrivere per riviste di settore, voglio ricevere richieste di consigli su misura dai miei lettori, voglio collaborare con aziende e altre blogger. La terra della menta piperita non dovrà più essere solo una raccolta di ispirazioni e di appunti, ma uno strumento di condivisione di progetti realizzati nel concreto, una piattaforma sociale di lavoro per connettermi con colleghi e followers... perchè no, anche a livello internazionale. Per realizzare tutto questo mi piacerebbe moltissimo seguire un corso per diventare arredatrice, e spero proprio di poterlo fare il prima possibile. 

    Che ne dite, volo troppo in alto con la fantasia? Non so se le mie maestre saranno contente del tono idealistico di questo post, ma... questa sono io, e infatti mi sono fabbricata un bel mantra da appendere sopra la mia postazione di lavoro per non dimenticarmene. Insomma, spero che tra tre anni vi scriverò un altro post come questo, dove riderò delle mie sciocche insicurezze e potrò finalmente dire: CE L'HO FATTA!





    Photos by T h e P e p p e r m i n t L a n d

    13 gennaio 2014

    Il Blog Lab: ci sono anch'io!

    Oggi si comincia! Vi avevo decantato importanti novità al mio ritorno dalle feste e ora è giunto finalmente il momento di svelarvi la prima: anche The Peppermint Land parteciperà al laboratorio uno de Il Blog Lab: il blog sei tu! Conoscete l'iniziativa?



    Lo slogan "da blog a wow" è decisamente eloquente per descrivere un progetto di formazione online per blogger creativi: ho pensato che fosse proprio quello che mi ci voleva visto che ho aperto il mio blog da pochi mesi e, nonostante il mio impegno, ho sicuramente bisogno di qualche dritta per renderlo più accattivante, personalizzato... insomma, per fare il cosiddetto salto di qualità! E' proprio questo lo scopo del primo laboratorio, che tra lezioni di grafica, contenuti e marketing ci aiuterà a diventare WOW. Quindi cercherò di sfruttare al meglio quest'opportunità per me e per voi ;) Fra l'altro avrò una "compagna di banco" con cui realizzare attività di gruppo e aiutarci a vicenda: Made by Eleonora, è un piacere conoscerti! 

    Ah, quasi dimenticavo le illustri maestre: Ilaria di Ida Interior Lifestyle e Valentina di Appunti di Casa, che già seguivo, e Barbara di Fatamadrina. Sono sicura che non deluderanno le mie aspettative di allieva ;)

    In attesa dei prossimi golosi aggiornamenti, visitate questi link se volete saperne di più:


    Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...